Odeporic literature
La letteratura odeporica è il primo argomento che abbiamo trattato all'inizio del progetto. La letteratura Odeporica è un genere letterario che si occupa del viaggio, delle motivazioni e dei processi del viaggiare. Generalmente si riferisce all'atto di spostarsi da un luogo all'altro compiendo un certo percorso.
È detta anche narrativa di viaggio, Illustra le persone, gli eventi, ciò che vede l'autore che si trova in un paese straniero o un luogo inconsueto; può anche avere la forma del cosiddetto diario di viaggio. Non è necessariamente un resoconto di ciò che prova l'autore-viaggiatore alla vista di nuovi territori o all'incontro con nuove culture; si tende infatti a cercare di descrivere una certa oggettività nei resoconti di viaggio settecenteschi,
I testi di tale genere letterario consistono sostanzialmente in testi o narrazioni dotati di aspirazioni, dignità e spessore artistico e narrativo, e che hanno per oggetto una o più esperienze di viaggio realmente vissute dall'autore, e variamente motivate: dalla ricerca del puro piacere di viaggio, all'esperienza dello spirito di esplorazione, o ricerca scientifica, fino a scopi e utilità del tipo più diverso, incluse le finalità più pratiche.
Raramente si riferisce a uno spostamento immaginario, o ad un itinerario fantastico come quello dell'allucinazione dovuta all'effetto degli stupefacenti, ma non sempre è così ;).